Cos'è shangai gioco?
Shanghai (Gioco di Carte)
Shanghai è un gioco di carte per più giocatori basato sul Rummy. È noto per le sue lunghe mani e per la possibilità di "andare a Shanghai", ovvero sbarazzarsi di tutte le carte in una sola mossa.
Obiettivo:
L'obiettivo del gioco è completare una serie di "fasi" o "combinazioni" specifiche ad ogni mano, prima degli altri giocatori. Chi termina tutte le fasi per primo è il vincitore. Ogni mano i giocatori cercano di calare le combinazioni richieste e poi di scartare le carte restanti.
Regole di base:
- Giocatori: Generalmente da 2 a 8 giocatori.
- Mazzo di Carte: Si utilizzano uno o più mazzi di carte standard da 52 carte, a seconda del numero di giocatori. Si aggiungono anche dei jolly (Joker).
- Distribuzione: All'inizio di ogni mano, il mazziere distribuisce un certo numero di carte a ciascun giocatore (tipicamente 11 o 13 carte, a seconda delle varianti).
- Svolgimento:
- Il primo giocatore pesca una carta, dal mazzo o dalla pila degli scarti.
- Se il giocatore può calare la combinazione richiesta per la fase corrente (o ha già calato la fase in precedenza), lo fa.
- Dopo aver calato la fase (se possibile), il giocatore può aggiungere carte alle combinazioni già calate, sia alle proprie che a quelle degli altri.
- Il giocatore scarta una carta scoperta sulla pila degli scarti.
- Il turno passa al giocatore successivo.
- Fasi: Le fasi sono combinazioni specifiche di carte, come coppie, tris, scale, o combinazioni di queste. L'ordine delle fasi è predeterminato e uguale per tutti i giocatori. Ecco alcuni esempi (che possono variare a seconda della variante):
- Due tris
- Un tris e una scala di quattro carte
- Due scale di quattro carte
- Un full
- Una scala di sette carte
- Jolly: I jolly possono sostituire qualsiasi carta nel calare una fase o nell'aggiungere carte alle combinazioni. Ci sono regole specifiche su come possono essere sostituiti in una combinazione.
- "Andare a Shanghai": Se un giocatore riesce a calare la fase richiesta e a sbarazzarsi di tutte le carte in mano nello stesso turno, si dice che è "andato a Shanghai". Questo può avere delle conseguenze positive o negative a seconda della variante del gioco (es. fa guadagnare punti extra o fa perdere punti agli altri giocatori).
- Punteggio: Alla fine di ogni mano, i giocatori che non hanno completato la fase ricevono dei punti di penalità in base alle carte che hanno in mano. Le carte hanno valori specifici (es. carte numeriche valgono il loro valore nominale, le figure valgono 10 punti, i jolly valgono 20 punti). Il giocatore con il punteggio più basso alla fine di tutte le mani è il vincitore.
Concetti Chiave:
- Fasi: Le combinazioni di carte che i giocatori devono completare.
- Calare: L'azione di mostrare e mettere in gioco le carte che compongono una fase o di aggiungere carte a combinazioni esistenti.
- Jolly: Carte speciali che possono sostituire altre carte.
- Punteggio: Il sistema utilizzato per determinare il vincitore.
- Varianti: Esistono diverse varianti del gioco con regole leggermente diverse.
Shanghai è un gioco di strategia, fortuna e osservazione. Richiede di pianificare attentamente le proprie mosse e di tenere d'occhio le carte giocate dagli altri giocatori.